top of page
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
undisclosed


Lucifer
Horst Feistel emigrò dalla Germania agli Stati Uniti nel 1934. Si occupò di ricerche sulla crittografia nell'areonautica e iniziò subito...


La Chiave di Salomone
Il nostro viaggio nella Crittografia parte essenzialmente dalla Chiave di Salomone, testo di magia rituale, risalente al Medioevo ma...


Giovanni Pico della Mirandola e la Kabbalah Cristiana
Siamo dopo la metà del 1400 in Italia, un giovane Giovanni Pico della Mirandola, o meglio conosciuto semplicemente come Pico, si avvicina...


Una vera rivoluzione
Il problema della distribuzione delle chiavi è stato il tallone d'Achille della crittografia fin dalla sua invenzione. Per secoli si è...


Il problema della distribuzione delle chiavi
I sistemi crittografici necessitano della distribuzione delle chiavi per le decrittazioni: il mittente cifra un messaggio secondo un...


Kabbalah che?
Molto spesso la mia curiosità mi induce a fare delle piccole gite di esplorazione ed è così che successe qualche estate fa nella libreria...


L'emozione della scoperta
Jean-François Champollion (1790-1832) era un giovane linguista francese con la passione per i geroglifici. Fin da ragazzino si era...


Un pubblico "curioso"
La crittografia è un qualcosa di "oscuro" e inusuale per chi non comprende e conosce il significato di ciò che ha sotto gli occhi e...


Al contrario
Nel X secolo le parole vengono separate, anche attraverso segni di interpunzione, per facilitare la lettura: sono i lettori stessi a...
Il miglior modo di nascondere qualcosa è metterlo sotto gli occhi di tutti




















Post
bottom of page