La Chiave di Salomone
- Ilenia
- 21 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il nostro viaggio nella Crittografia parte essenzialmente dalla Chiave di Salomone, testo di magia rituale, risalente al Medioevo ma erroneamente attribuito al Re Salomone.
Questo libro è probabilmente il più celebre e, allo stesso tempo, il più temuto fra i testi esoterici, tant'è che è stato definito dagli scrittori clericali come il Libro del Diavolo che fu proibito nel 1559 dall'Inquisizione.

Per molto tempo inoltre, si sono intrecciate controversie sulla sua autenticità e sulla effettiva esistenza di un originale ebraico, dal quale sarebbero derivate tutte le versioni tardo-medievali, con diverse traduzioni, alcune con differenze minori e altre con grosse diversità e significative differenze nell'impostazione.
La maggior parte dei manoscritti esistenti datano al tardo XVI, XVII, XVIII secolo,
però certe sue parole magiche, la disposizione di certi riti, indicano origini semitiche e babilonesi e che quasi certamente, lo fanno penetrare in Europa Occidentale attraverso gli Gnostici, i Cabalisti e simili scuole magico-religiose.
In Europa quindi, la Chiave è conosciuta soprattutto attraverso copie manoscritte sepolte nelle grandi biblioteche di Londra, Parigi ed altre città.
II più antico di questi testi in greco, intitolato Il Trattato Magico di Salomone, risale al XII, XIII secolo: è conservato nel British Museum, ma non è ammesso alla pubblica consultazione.
Dunque non possiamo essere sicuri, naturalmente, di quanta parte dell'opera, che conosciamo attraverso diversi e non sempre concordanti manoscritti, sia original, e di quanto debba essere attribuito ad aggiunte posteriori.
La Chiave di Salomone si dilunga nel descrivere i dati astrologici relativi alla scelta dei giorni e le ore nel quali devono essere eseguiti i vari generi di rituali con i quali s'invocano le potenze, gli spiriti, o per meglio dire "i diavoli", e si insegnano i segreti naturali e sopranaturali che si operano per la potenza dei demoni.
L'autore del testo inoltre afferma che tutti coloro i quali nutrono interesse per le scienze occulte, devono avere sufficiente conoscenza dell'Astrologia per essere in grado di determinate i giorni e le ore dei pianeti e devono conoscere l'arte di fabbricare i pentacoli per poter effettuare la magia.
Comments